Start website main content

  • Istituto TeCIP

Comunicazioni ottiche wireless, gli esperti mondiali si confrontano a IWOW 2012

Publication date: 23.10.2012
Image for dscn9022.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Si è tenuto il 22 ottobre, presso l’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (Istituto TeCIP) della Scuola Superiore Sant’Anna, il primo International Workshop on Optical Wireless Communications (IWOW). Il workshop, sponsorizzato dall’IEEE e dal COST Opticwise, ha richiamato a Pisa i maggiori esperti mondiali di comunicazioni ottiche wireless (OW) che si sono confrontati sulle ultime scoperte inerenti queste tecnologie che consentono la comunicazione mediante impulsi luminosi che si trasmettono in aria.

Il recente sviluppo di componenti a basso costo, apre la possibilità di impiegare la tecnologia OW in svariati ambiti di applicazione, anche molto diversi tra loro. Ad esempio, è possibile trasmettere su brevi distanze in ambienti chiusi (indoor), sostituendo o affiancando le reti WiFi, ma si possono anche realizzare collegamenti in ambienti esterni (p.e. per le comunicazioni safety-critical tra veicoli).

IWOW2012 è organizzato congiuntamente dalla Scuola Superiore Sant’Anna e dal Consorzio Nazionale Interuniversitario delle Telecomunicazioni (CNIT) ed il Prof. Ernesto Ciaramella, Area Leader di “Optical Communication System” dell’Istituto TeCIP è il coordinatore dei comitati tecnico ed organizzativo.
Il Prof. Ciaramella coordina presso l’Istituto TeCIP un team di ricerca che detiene attualmente il record mondiale di velocità per le trasmissioni OW in ambiente esterno, raggiunto nel 2009 con alcuni colleghi giapponesi, e che ha recentemente realizzato il nuovo record di trasmissione OW in ambienti indoor.

Nelle foto il Prof. Ciaramella ed alcune immagini del Workshop